Episodi
11h 11m
La Svizzera romana
Uno straordinario tuffo nella Svizzera romana di duemila anni fa - con tanto di immagini originali dell'epoca animate - quando tutti i popoli del nostro continente facevano parte di un unico immenso impero, che dalla Scozia si estendeva fino ai deserti dell'Iraq. Così, poteva anche capitare che un giovane ticinese finisse a combattere in Siria…
21h 13m
Storie di una terra contesa
Un avventuroso viaggio attraverso il Medioevo, durante il quale la Svizzera italiana è stata un costante campo di battaglia, insanguinato dalle guerre tra le potenze dell'epoca per il controllo sulle infinite ricchezze che transitavano dai passi alpini. Tuttavia, quei secoli bui ci hanno lasciato anche tante inaspettate ricchezze da riscoprire.
31h 04m
Quando eravamo sudditi
Un avvincente sguardo sulla turbolenta epoca dei baliaggi, quei tre secoli in cui l'attuale Canton Ticino è stato sottomesso da diversi cantoni sovrani confederati, nel contesto della "feroce democrazia" svizzera. Un'ottima occasione per scoprire antiche storie di streghe, violente rivoluzioni, tragiche catastrofi e rivolte annegate nel sangue.
41h 12m
In eterno movimento
Fin dai primi intrepidi colonizzatori preistorici, per millenni la Svizzera italiana è stata attraversata da decine di popoli e culture diverse, che al loro passaggio hanno lasciato una straordinaria ricchezza. La cosiddetta "Via delle genti" ha infatti forgiato profondamente il nostro territorio, portando però con sé anche violenza e pandemie.
11h 03m
La conquista delle Alpi
Le Alpi hanno lasciato una fortissima impronta sulla storia del nostro Paese. Abitate un tempo da forze oscure e misteriose, nel corso dei secoli sono state progressivamente conquistate, arrivando ad incantare il mondo intero con la loro bellezza.
21h 1 min
La Svizzera in guerra
Quando nel settembre del 1939 Hitler invade la Polonia, anche nella neutrale Svizzera si vivono i drammi dell'epoca: bombardamenti, spie, fortificazioni e profughi. Come si svolgeva la vita quotidiana nei terribili anni della Seconda guerra mondiale?
31h 01m
A tavola con la Storia
Un viaggio insolito e sorprendente attraverso i millenni, per cercare di svelare le storie segrete che si celano dietro ogni piatto della nostra tradizione. Il cibo è infatti un immenso universo culturale che riflette le trasformazioni della società.
41h 01m
L'invenzione della Svizzera
Un avvincente percorso attraverso i miti e le leggende - vere e presunte - della Svizzera. Storie preziose, che nel corso dei secoli ci hanno animato e infuso coraggio, raccontando al contempo molto di come abbiamo voluto costruire il nostro Paese.
51h
Ticino sotto assedio
Attraverso un preziosissimo libro antico, ricostruiamo l'epica conquista svizzera del Ticino. Se oggi la Confederazione è quella che è, lo dobbiamo infatti proprio a questa straordinaria storia, fatta di intrighi, ambizioni, tradimenti e battaglie.
Dettagli
2 Stagioni | 2022-2024
Genere
Storia
La Svizzera italiana e le altre regioni del Paese sono disseminate di meraviglie e curiosità nascoste, che ci parlano del nostro affascinante passato. Un viaggio appassionante e ricco di scoperte, che permette di capire come anche i dettagli apparentemente più insignificanti possano contribuire alla grandezza del nostro patrimonio storico e culturale.
Regia
Fiorenzo Mordasini
Jari Pedrazzetti
Produzione
RSI Cultura
Cast
Jonas Marti

Accesso gratuito
Il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR.
Contenuti sottotitolati o doppiati
Scopri migliaia di storie svizzere in tutte le lingue nazionali.
Ovunque tu sia
Smartphone, tablet, computer e TV: passa da un dispositivo all’altro in tutta semplicità.
Rispondiamo alle tue domande
Play Suisse è una piattaforma svizzera di streaming gratuito che offre un'ampia gamma di produzioni provenienti da ogni angolo del Paese, in lingua originale e con sottotitoli in tre o quattro lingue nazionali. Qui troverete i vostri programmi preferiti di RSI, RTS, SRF e RTR oltre che numerose coproduzioni della SRG.
Play Suisse è disponibile sui dispositivi elencati di seguito.
Web
Il computer deve avere una versione aggiornata di Windows o macOS e un browser recente.
Smartphone e tablet
iOS e iPadOS
Android
Aggiornare i sistemi operativi alla versione più recente.
TV
Apple TV (a partire da tvOS 15)
Tutti i televisori con accesso a Google Play a partire da Android 7 (Xiaomi, Nvidia Shield, Sony Bravia, Google TV ecc.)
Swisscom blue TV App (versione IP1400, 1800 o 2000)
Sunrise IPTV Box e TV Box
Samsung Tizen (per i modelli a partire dal 2018)
LG Webos (per i modelli a partire dal 2018)
Philips Titan Os
Net+
TV Plus
Quickline
Amazon FireTV
Google Cast
Sì, ecco le condizioni.
- Occorre essere domiciliate/i in Svizzera.
- Bisogna trovarsi in un Paese dell'Unione europea.
Le persone domiciliate in Svizzera che si trovano temporaneamente in un Paese dell'Unione europea possono sbloccare l'accesso ai contenuti di Play Suisse. Per motivi legati ai diritti di trasmissione, al momento non è possibile attivare l'accesso da altri Paesi.
Nella maggior parte dei casi, i contenuti di Play Suisse possono essere messi a disposizione anche dell'utenza residente in Svizzera che si trova temporaneamente nell'area UE. Per questo motivo, la SSR è tenuta a verificare i luoghi di residenza e, se del caso, i domicili. Inoltre è possibile che su Play Suisse alcuni video non siano disponibili per motivi legali, nemmeno all'interno dell'UE.
L'attivazione dell'accesso da un Paese dell'UE è limitata al catalogo Play Suisse e non si applica all'intera offerta della SSR. Inoltre, la disponibilità dei contenuti in determinati Paesi dipende dagli accordi stipulati con chi detiene i diritti di trasmissione di tali contenuti o dal quadro giuridico del Paese interessato. In linea di massima, la SSR ha il diritto di pubblicare contenuti solo in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Sì. Tutti i contenuti sono disponibili in lingua originale con sottotitoli in tedesco, francese e italiano; alcuni titoli sono disponibili anche con sottotitoli in romancio. Se esistono già versioni audio in altre lingue nazionali, vengono offerte anche queste. Su Play Suisse si possono vedere occasionalmente anche produzioni straniere. Queste sono, ove possibile, disponibili in lingua originale, ma i sottotitoli sono sempre disponibili in almeno tre lingue nazionali e talvolta anche in inglese. In generale, Play Suisse si assicura che nel catalogo siano rappresentati titoli provenienti dalle varie regioni svizzere e dai vari coproduttori con cui la SRG collabora, in modo da riflettere l'intera diversità linguistica e culturale della Svizzera.
Per accedere a Play Suisse e ai servizi personalizzati è necessario un account utente. Questo vi permette di sincronizzare «La mia lista» su tutti i vostri dispositivi, continuare a guardare i video in pausa e ricevere raccomandazioni e newsletter personalizzate. Grazie al login, i residenti in Svizzera possono accedere a Play Suisse anche durante un soggiorno temporaneo nell'UE. Ulteriori informazioni sul login sono disponibili qui: domande e risposte sul login.